Nuovi criteri di preferenza per esercizio della prelazione agraria
La legge in vigore dal 10 aprile 2024 prevede nuove agevolazioni in materia di imposte e di diritto di prelazione, per i giovani imprenditori agricoli. Le novità interessano gli imprenditori agricoli diretti o professionali iscritti alla relativa gestione previdenziale, con età compresa tra i 18 e i 41 anni, organizzati in forma individuale, societaria o cooperativa. Le imposte di registro, ipotecarie e catastali applicabili all’acquisto o alla permuta di terreni agricoli e relative pertinenze vengono abbattute del 40%. La norma è applicabile dal 1 gennaio 2024, con conseguente nascita d un diritto al rimborso ell’eccedenza per coloro che hanno già versato le suddette imposte. Di rilevante conto è anche il godimento di una posizione di vantaggio rispetto agli altri prelazionari confinanti che non presentano le medesime caratteristiche.